Riportiamo l’intervista al nostro vice segretario Prof. Daniele Alberi pubblicata su ” Il Secolo XIX ” in merito ai nuovi concorsi docenti 2024.
PERMESSI straordinari retribuiti per il DIRITTO allo STUDIO (150 ore)
Pubblicato il bando del MIM relativo ai permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio per l’anno solare 2024: beneficiario è tutto il personale della scuola, con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato fino al termine dell’anno scolastico, fino al termine delle lezioni e / o dell’attività didattica.
Le domande per la concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, relativi all’anno solare 2024, devono essere presentate entro il termine del 15 novembre 2023 all’ Istituzione scolastica di servizio utilizzando l’apposito modello scaricabile attraverso il link seguente.
permessi diritto allo studio 2024
Per maggiori informazioni rivolgetevi ai nostri uffici.
ASSEMBLEE SINDACALI IN ORARIO DI SERVIZIO
mercoledì 18 ottobre 2023 lo SNALS Savona convoca assemblee sindacali in orario di servizio, in videoconferenza, ai sensi dell’art. 23 del CCNL 19.04.2018
Nel link seguente potrete leggere l’ordine del giorno, il calendario e gli orari delle assemblee.
Graduatorie ATA 24 mesi: Allegato G. Dal 20 giugno all’11 luglio la scelta delle sedi
Graduatorie d’istituto di prima fascia del personale A.T.A. a. s. 2023‐24 (24 mesi): dal 20 giugno all’11 luglio è possibile presentare l’istanza ALLEGATO G per la scelta delle sedi sul sito www.miur.gov.it, sezione Servizi o, in
alternativa, tramite il seguente percorso Argomenti e Servizi > Servizi online >lettera I > Istanze on line.
I nostri uffici sono a disposizione per assistenza previo appuntamento
TFA SOSTEGNO. Pubblicato il bando UNIGE
L’Università degli Studi di Genova ha pubblicato il bando D.R.2741-12giugno2023-bando-VIII-ciclo relativo alla selezione per accedere al TFA sostegno. Nel bando sono contenute tutte le informazioni riguardanti date, scadenze, requisiti d’accesso e modalità di iscrizione e costi.
I nostri uffici sono come sempre a disposizione per informazioni ed assistenza in merito.
TFA SOSTEGNO.Attivazione VIII ciclo: autorizzazione dei posti e calendario prove
ATTIVAZIONE DELL’VIII CICLO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
DIDATTICO (TFA), AUTORIZZAZIONE DEI POSTI
Emanato dal MUR il Decreto Ministeriale n. 694 del 30-5- 2023 riguardante l’avvio, per l’a.a. 2022/2023, dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado. Al Decreto in oggetto è allegata la Tabella riassuntiva offerta formativa specializzazione sul sostegno: Allegato-A-posti-VIII-ciclo-TFA
I posti totali a disposizione sono 29.061 con una riserva della quota del 35% per gli insegnanti con almeno 36 mesi di servizio sul sostegno didattico negli ultimi cinque anni, per i quali è anche prevista l’ammissione diretta alla prova scritta (misura introdotta di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Decreto Interministeriale n. 691 del 29-05-2023).
I candidati, per accedere ai percorsi delle Università, dovranno superare un test preselettivo – una o più prove scritte o una prova pratica – e una prova orale. Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione saranno disciplinati dagli stessi atenei con propri bandi. Le prove preselettive si terranno dal 4 al 7 luglio prossimi per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno.
Il calendario in dettaglio prevede:
4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia;
5 luglio 2023: prova scuola primaria;
6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado;
7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado.
Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2024. A breve le singole università emaneranno i relativi bandi attuativi.
Come sempre i nostri uffici sono a disposizione per chiarimenti ed assistenza previo appuntamento.
Mobilità personale docente 2023. Pubblicati gli esiti
Con Decreto n.1127 del 24 maggio 2023 l’USR Liguria ha disposto i movimenti definitivi su posti di Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I e II grado statale del personale docente a tempo indeterminato a decorrere dal 01.09.2023.
Riportiamo nel seguito le tabelle relative ai movimenti all’Ambito territoriale di Savona:
Infanzia mobilità interprovinciale 2023
primaria mobilità interprovinciale 2023
Secondaria 1 grado mobilità 2023
Secondaria 1 grado mobilità interprovinciale 2023
ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO
SNALS Savona convoca un’assemblea sindacale in orario di servizio, ai sensi dell’art. 23 del CCNL 19.04.2018 e dell’art. 3 comma 3 del Contratto Integrativo Regionale del 16.06.2008.
Nel link seguente potrete leggere l’ordine del giorno, il calendario e gli orari delle assemblee.