Con nota 373 del 24-03-2022 il Ministero dell’Istruzione ha diffuso le indicazioni per gli uffici scolastici regionali per prorogare i contratti “covid” del personale scolastico docente ed ATA fino al termine delle elezioni, quindi fino al 10 giugno 2022 per la Liguria (30 giugno per le scuole dell’Infanzia).
Assemblea sindacale in orario di servizio
SNALS Savona ha convocato un’assemblea sindacale in modalità di videoconferenza in orario di servizio, ai sensi dell’art. 23 del CCNL 19.04.2018 e dell’art. 3 comma 3 del Contratto Integrativo Regionale del 16.06.2008, per il giorno 29 marzo 2022 ,dalle ore 8:00 alle ore 11:00
Cliccando sul presente link potrete leggere l’ordine del giorno
Per partecipare, richiedete il link alla segreteria telefonando in orario di ricevimento allo 019813102
Nuovo concorso ordinario docenti STEM: avvio alle domande
Concorso ordinario STEM, le domande dal 2 al 16 marzo
Uscito in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando per il concorso a cattedra ordinario per le discipline STEM. Sarà possibile presentare istanza di partecipazione dal 2 al 16 marzo.
Dopo il concorso STEM dell’estate 2021, con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno 1 marzo 2022, si determina la riapertura dei termini di partecipazione alle procedure concorsuali relative alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e Fisica, A028 – Matematica e Scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
I candidati possono presentare istanza in un’unica Regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il candidato concorre per più procedure concorsuali mediante la presentazione di un’unica istanza con l’indicazione delle procedure concorsuali cui intenda partecipare.
I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 9,00 del 2 marzo 2022 fino alle ore 23,59 del il 16 marzo 2022 esclusivamente su Istanze OnLine
Nella tabella sottostante i posti messi a concorso per Regione e Classe
Mobilità Personale docente, educativo, ATA e IRC per l’anno scolastico 2022/2023: pubblicata l’ordinanza ministeriale con date e modalità
Pubblicata l’ordinanza ministeriale per la mobilità del personale docente, educativo, ATA e IRC per l’anno scolastico 2022/2023.
Il personale docente potrà fare domanda dal 28 febbraio al 15 marzo, gli ATA dal 9 marzo al 25 marzo e i docenti IRC dal 21 marzo al 15 aprile.
Maggiori informazioni al sito: https://www.miur.gov.it/mobilit%C3%A0-2022-2023
I nostri uffici sono a disposizione degli iscritti per ulteriori informazioni e per l’assistenza alla compilazione della domanda previo appuntamento negli orari consueti.
Concorso ordinario nella scuola secondaria di primo e secondo grado: pubblicate le date delle prove
Pubblicato il calendario delle prove per il concorso ordinario nella scuola secondaria di primo e secondo grado: le prime date sono disponibili nel relativo Avviso sul sito del Ministero dell’Istruzione. Le prove in programma si svolgeranno tra il 14 marzo ed il 13 aprile.
Mancano ancora alcune classi di concorso (es.: A008, A009, A018, A024, A046, A050, A057, B011, B023), i cui calendari d’esame saranno resi noti con un successivo provvedimento da pubblicarsi in Gazzetta Ufficiale
Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e viceversa per l’a.s. 2022-2023.
Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e viceversa per l’a.s. 2022-2023.
Nel documento allegato è possibile conoscere i termini e le modalità di presentazione delle domande per il personale scolastico.
Gestione casi COVID in ambienti scolastici. I sindacati richiedono un incontro urgente
Nel seguito pubblichiamo la nota congiunta delle segreterie regionali di SNALS- CONFSAL, FLC – CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e GILDA di richiesta di convocazione urgente di un incontro urgente rivolto a Regione, ALISA e USR finalizzato alla gestione dei casi COVID in ambienti scolastici.
richiesta urgente incontro da sindacati ad Alisa Regione e USR
Calo demografico: 500 iscrizioni in meno a scuola. Il commento del Segretario Sabatini
Nel seguente articolo de “Il Secolo XIX” di Savona il Segretario provinciale Enzo Sabatini interviene sulle politiche ministeriali in merito al dimensionamento degli organici scolastici.
Il Secolo XIX Savona – articolo calo iscrizioni scuola