TFA SOSTEGNO UNIGE. Pubblicato il bando del IX ciclo

TFA SOSTEGNO
L’università degli studi di Genova ha pubblicato il bando per il IX ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
La domanda di ammissione deve essere effettuata entro le ore 12:00 del 30 aprile 2024 (scadenza bando), esclusivamente online.
Il bando con tutte le informazioni è raggiungibile al seguente link:
https://unige.it/postlaurea/formazioneinsegnanti/sostegno 

I nostri uffici sono a disposizione per ulteriori informazioni ed assistenza.

ASSEMBLEA SINDACALE

SNALS SAVONA indice un’assemblea sindacale in modalità di videoconferenza in orario di servizio, ai sensi dell’art. 31 del CCNL 19/21,

GIOVEDI’ 2 MAGGIO 2024 dalle ore 8:00 alle ore 10:00,

per discutere il seguente o.d.g. :

  1. situazione scolastica (organici, pensionamenti, concorsi, ecc.);
  2. elezioni CSPI;
  3. novità introdotte dal contratto CCNL 19/21;
  4. varie ed eventuali.

Alle assemblee parteciperanno Dirigenti provinciali e/o regionali dell’Organizzazione convocante
Per per partecipare alla videoconferenza di Google Meet è sufficiente cliccare sul link alla videochiamata:

https://meet.google.com/hsp-aeuv-qby

Aggiornamento GAE

Con la pubblicazione del  Decret0 n. 37 del 29-02-2024 il MIM ha disposto  l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo.

L’inoltro delle istanze di partecipazione alla procedura sarà possibile dalle ore 12:00 di oggi, 1 MARZO , giorno della pubblicazione del presente decreto sul portale INPA, fino alle 23.59 del 15 MARZO p.v..

I nostri uffici sono a disposizione per maggiori informazioni on merito.

Percorsi abilitanti 30 CFU, via libera ai corsi anche per chi è già abilitato o specializzato.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca, attraverso la  Nota-15.02.2024 inviata agli atenei, indica che sono autorizzati i corsi da 30 CFU per coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su altro grado di istruzione, nonché per coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno.
Le università potranno avviare tali corsi integralmente online in modalità sincrona.
In sostanza per i docenti rientranti nella suddetta casistica è possibile aderire all’offerta formativa bandita da alcune università (ad oggi diverse università telematiche).

I nostri uffici sono a disposizione per maggiori chiarimenti

Concorso DOCENTI 2024.  Convocazione prove scritte INFANZIA e PRIMARIA

Concorso DOCENTI 2024.
Pubblicato dall’USR la nota di convocazione per le prove scritte per il concorso docenti 2024 INFANZIA e PRIMARIA11 e 12 marzo 2024.

Le modalità operative, le indicazioni della sede di svolgimento d’esame e maggiori informazioni sono disponibili al link seguente:
https://www.istruzioneliguria.gov.it/pagine/convocazione-prove-scritte-infanziaprimaria.

Come sempre i nostri uffici sono a disposizione per eventuali chiarimenti.

 Concorso docenti 2024:  pubblicate le date delle prove scritte. 

Concorso straordinario docenti  2024:  pubblicate le date delle prove scritte.
11-12 marzo  infanzia e primaria
13-19 marzo secondaria

Maggiori informazioni ai seguenti link:
Infanzia e Primaria
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=a9d2b070e4f04bd49c5653bf4d3f4c34
Secondaria
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=904b868a80524cd4b2c5f2858eb17fe5 

Come sempre i nostri uffici sono a disposizione per eventuali chiarimenti.

PART-TIME a.s. 2024/25 del personale scolastico

PART TIME – A.S. 2024/2025

Trasformazione del rapporto di lavoro del personale del comparto scuola da tempo pieno a tempo parziale, rientro a tempo pieno e variazione oraria.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande per l’a.s. 2024/2025 è il 15 Marzo 2024.

Maggiori informazioni al link seguente:

https://www.istruzioneliguria.gov.it/pagine/part-time—as20242025 

Come sempre i nostri uffici sono a disposizione per eventuali chiarimenti.

Adesione al fondo ESPERO. Accordo ARAN – Sindacati

Pubblichiamo l’approfondimento della Segreteria Generale in merito al recente accordo raggiunto tra Aran e parti sociali, che prevede per i lavoratori della scuola assunti dal 1°gennaio 2019 l’iscrizione automatica alla previdenza complementare di categoria (Fondo Espero).

ISCRIZIONE AL FONDO ESPERO – SILENZIO ASSENSO