USR Liguria avvisa che esclusivamente su Istanze online, da mercoledì 14 agosto a giovedì 15 agosto 2024 sarà possibile inserire l’ordine di preferenza delle sedi all’interno della provincia assegnata da parte dei candidati individuati. FASE 2
Maggiori informazioni al seguente link:
https://www.istruzioneliguria.gov.it/pagine/avviso—operazioni-assegnazione-sede-per-las-20242025-gm-e-gae
Quote di riserva nelle graduatorie di merito: richiesta informativa USR Liguria
Riportiamo il testo della richiesta informativa all’USR Liguria inviata oggi 7 agosto via PEC da SNALS CONFSAL LIGURIA congiuntamente alle O.O.S.S. riportate in calce.
“Buongiorno,
con la presente siamo a richiedere una informativa rispetto all’applicazione delle quote di riserva nelle graduatorie di merito pubblicate e di prossima pubblicazione.
Nel pieno rispetto della privacy richiediamo per ogni graduatoria l’indicazione separata dei posti attribuiti a riserva di legge e dei posti attribuiti alla riserva del 30% ai sensi ex art. 13 cc.
9 e 10 DM 205/2023.
Cordiali saluti.
p. Flc Cgil Liguria
Mario Lugaro
p. Cisl Scuola Liguria
Monica Capra
p. Gilda Unams Liguria
Andrea Carosso
p. Snals Confsal Liguria
Bertrand Viti
p. Anief Liguria
Maria Guarino”
Supplenze da GPS e ruoli da GPS sostegno 2024/25: scelta 150 sedi
Bando relativo alla Procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Pubblicato all’indirizzo del portale inPA il bando di concorso per la procedura valutativa per la progressione degli assistenti amministrativi all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, relativa al profilo professionale di funzionario.
Le istanze, che dovranno essere presentate unicamente in modalità telematica, potranno essere inoltrate fino alle ore 23:59 del 29 luglio 2024.
Per maggiori informazioni contatta le nostre sedi territoriali
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025
Con la Nota 0101933 del 04-07-2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato i termini e le modalità per la presentazione delle domande di mobilità annuale.
1) Personale docente, educativo e insegnanti di religione cattolica: domande dall’11 al 24 luglio 2024
Attraverso le seguenti modalità:
a) docenti a tempo indeterminato su Istanze OnLine mediante lo SPID/CIE.
b) docenti a tempo determinato ex art. 59 o ai sensi dell’art. 5, commi 5 e 6, del DL 44/23 (convertito con modificazioni dalla legge 74/23) domanda cartacea sui modelli scaricabili sul sito del MIM all’indirizzo https://www.miur.gov.it/web/guest/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie ;
c) personale educativo e insegnanti di religione cattolica: domanda cartacea sui modelli scaricabili sul sito del MIM all’indirizzo https://www.miur.gov.it/web/guest/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie;
2) Personale ATA: domande dall’8 al 19 luglio 2024
Modalità cartacea sui modelli scaricabili sul sito del MIM all’indirizzo: https://www.miur.gov.it/web/guest/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie .
Per maggiori informazioni ed assistenza contatta i nostri uffici
GPS DOCENTI: proroga al 24 giugno
Graduatorie ATA terza fascia per il triennio 2024-2027. Al via le domande
Graduatorie ATA terza fascia per il triennio 2024-2027.
Le domande di inserimento e di aggiornamento per il profilo di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere, operatore dei servizi agrari, collaboratore scolastico e operatore scolastico potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024 unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS “Istanze on line”.
E’ necessario aver proceduto alla registrazione su Istanze online tramite SPID e/o CIE (Carta Identità Elettronica).
Informiamo che il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è requisito richiesto per tutti i profili escluso quello di Collaboratore Scolastico, ma tale certificazione potrà essere presentata anche in un momento successivo rispetto a quello della presentazione della domanda e comunque entro il 30 aprile 2025, pena la decadenza dalla relativa graduatoria.
Come di consueto i nostri uffici sono a disposizione per informazioni e assistenza, previo appuntamento telefonico.
decreto n. 89 del 21 maggio 2024: m_pi_GABMI_DM_89_21-05-2024[1]
GPS DOCENTI 2024/26 AL VIA LE DOMANDE DI INSERIMENTO/AGGIORNAMENTO
E’ stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 relativa alle “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo”
Gli aspiranti potranno presentare domanda esclusivamente per via telematica,
dalle ore 12,00 del 20 maggio 2024 alle ore 23,59 del 10 giugno 2024,
attraverso il portale INPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza.
Come di consueto i nostri uffici sono a disposizione per informazioni e assistenza, previo appuntamento telefonico.
Ordinanza-ministeriale-88-del-16-maggio-2024-Procedure-aggiornamento-graduatorie-provincia