Nell’articolo de “Il Secolo XIX” di domenica 18 aprile 2021 il segretario provinciale Enzo Sabatini auspica un intervento del Governo in merito al precariato nella scuola.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente pubblicato la nota con la quale autorizza gli Uffici Scolastici regionali a pubblicare i bandi per i concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Si tratta della prima fascia, cosiddetta “permanente” .
Possono presentare domanda tutti coloro che hanno svolto almeno 24 mesi di servizio.
Le domande di ammissione ai concorsi dovranno essere presentate unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione ISTANZE ONLINE e saranno aperte dalle ore 8:00 del giorno 23 aprile 2021 fino alle ore 23:59 del giorno 14 maggio 2021.
Cliccando su nota graduatorie ATA 24 mesi potrete scaricare la nota ministeriale.
Il nostro personale è sempre a disposizione per ogni informazione e indicazione nelle modalità indicate in questo sito.
Ricordiamo a tutti coloro che vorranno inserirsi o aggiornare la propria posizione nelle graduatorie ATA:
Il nostro personale è sempre a disposizione per ogni informazione e indicazione nelle modalità indicate in questo sito.
Proseguono con forza le azioni legali promosse da SNALS a tutela dei diritti delle diplomate magistrali che si sono viste negate da una sentenza del Consiglio di Stato la possibilità di entrare in ruolo.
Nell’articolo de “Il Secolo XIX” le parole del segretario provinciale Enzo Sabatini.
Pubblichiamo la lettura semplificata del DPCM 14 gennaio 2021 in merito alle misure per la scuola:
DPCM del 14 gennaio 2021-misure per la scuola
Alla luce delle ultime disposizioni intervenute pubblichiamo il documento sui lavoratori fragili elaborato dalla segreteria generale:
Pubblichiamo la rassegna stampa relativa alle dichiarazioni del Segretario generale Elvira Serafini sulla necessità di posticipare il ritorno in presenza a scuola almeno al 18 gennaio.
Approvata la Legge di bilancio 2021. Le novità per la scuola.
Leggi la scheda riassuntiva: